Home page - Sito web ufficiale
DIRETTORE
Dott. Vincenzo Cassì
E-Mail: vincenzo.cassi@beniculturali.it
Responsabile sito web Gaetano Cusi
E-Mail: gaetano.cusi@beniculturali.it
AVVISO AL PUBBLICO
Si avvisa la gentile utenza che l'Archivio di Stato di Ragusa e Sezione di Modica
osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
Sala di Studio di Ragusa dal lunedì al venerdì 08:15 - 15:30
Sala di studio di Modica martedì e giovedì 08:15 - 15:30
L'accesso sarà contigentato, nel rispetto della vigente normativa in materia di contenimento dei contagi da COVID-19 e avverrà ESCLUSIVAMENTE previa prenotazione telefonica, da effettuare chiamando al numero 0932/622200
DOMENICA DI CARTA 11 OTTOBRE 2020 APERTURA STRAORDINARIA ore 9:00-13:00
Mostra: Salute pubblica e misure sanitarie: tra le carte del Medico Provinciale Locandina
L’accesso alla Mostra sarà gratuito e avverrà nel rispetto delle misure previste dai protocolli di sicurezza (emergenza COVID-19)
L'Italia riparte dalla bellezza in sicurezza
RIAPERTURA AL PUBBLICO DELL'ARCHIVIO DI STATO DI RAGUSA E DELLA SEZIONE DI MODICA
La sede di Ragusa sarà riaperta al pubblico dal 1 luglio 2020 e la Sezione di Modica dal 9 luglio 2020
Le modalità di accesso e egli orari sono visibili al seguente REGOLAMENTO
AVVISO PUBBLICO
Decreto Direttoriale n. 141 del 09.04.2020
"Criteri e modalità per la concessione di contributi a progetti riguardanti interventi da effettuarsi su archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti"
BANDO pdf Allegato A (Modello Domanda) pdf Proroga scadenza bando pdf
Giornate Europee del Patrimonio 2019. Apertura straordinaria sabato 21 settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Mostra documentaria "Carteggio Ajosa Pepi Statella" . Visite guidate Locandina
Domenica di Carta 2019. Apertura straordinaria domenica 13 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Mostra documentaria " Carteggio Ajosa Pepi Statella". Visite guidate Locandina
MOSTRA DOCUMENTARIA: 1474 - 1945 LA PERSECUZIONE EBRAICA NELL'AREA IBLEA
dal 28 gennaio al 29 marzo 2019 brochure locandina
Domenica di carta 2018, mostra documentaria: "Raccontami la trincea" dal 14 ottobre al 31 dicembre 2018
Giornate Europee del Patrimonio 2018, mostra documentaria: "La fotografia racconta l'arte" dal 22 settembre al 31 dicembre 2018
AVVISO: Riproduzione Beni Archivistici
Dal 29/08/2017 è entrata in vigore la Legge di Agosto 2017 n. 124, che modifica l'art. 108 del codice per i Beni Culturali. Nell'avviso in pdf sono riportate le nuove disposizioni. Circolare 33 PDF Allegato PDF
"SCHIZZI DI COLORE" Il territorio ibleo nella cartografia storica
Mostra documentaria dal 10 aprile al 30 giugno 2017
IL TERRITORIO ILLUSTRATO dal 24 settembre al 28 ottobre 2016
L'Archivio di Stato di Ragusa in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016 partecipa all'evento con la mostra documentaria "Il Territorio illustrato.Trasformazioni storiche e sociali della Provincia di Ragusa" raccontate da cartoline e foto. Un appuntamento atteso per l'Archivio di Stato di Ragusa che, grazie al tema ogni anno diverso, cerca di valorizzare il proprio territorio. La mostra sarà un viaggio nella terra iblea che lascerà dialogare le immagini e il visitatore. Importante è stato l'apporto di tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa mostra fornendo spontaneamente una parte della documentazione esposta
Visualizza catalogo Parte 1 Parte 2
"Mia cara madre... La grande guerra raccontata" Rass. stampa1 Rass. stampa2 Rass. stampa3
Anteprima mostra: Descrizione mostra doc1, doc2, doc3, doc4, doc5, doc6
Mostra documentaria dal 11 ottobre al 31 dicembre 2015
Delicata dolcezza... il cioccolato nell'antica Contea di Modica tra le carte d'Archivio
Mostra documentaria dal 19 settembre 2015 al 10 ottobre 2015 rass. stampa VIDEO EXPO 2015
Per informazioni dettagliate vedi nelle sezioni orario di apertura e Carta dei Servizi
Celluloide, il cinema nelle carte d'Archivio Mostra documentaria dal 20 settembre al 31 ottobre 2014
Mostra online 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 16; Rass. stampa